Data giuliana
Un conteggio continuo di giorni da mezzogiorno Tempo Universale del 1° gennaio 4713 a.C.
La Data Giuliana (JD) è un conteggio continuo di giorni e frazioni di giorni da mezzogiorno Tempo Universale del 1° gennaio 4713 a.C. È stata introdotta dagli astronomi per fornire un sistema unico di date per lavorare con diversi calendari.
Il sistema della Data Giuliana fu proposto da Joseph Scaliger nel 1583. Il punto di partenza fu scelto perché è precedente alla storia registrata e rappresenta il punto in cui tre cicli principali utilizzati nella cronologia antica coincidevano.
Le Date Giuliane sono espresse come numeri decimali, dove la parte intera rappresenta il numero del giorno e la parte frazionaria rappresenta l'ora del giorno.
Una variante chiamata Data Giuliana Modificata (MJD) è definita come MJD = JD - 2400000.5, che riduce le cifre e pone il confine intero a mezzanotte.
Le Date Giuliane sono utilizzate principalmente in astronomia e scienze spaziali per semplificare i calcoli degli intervalli temporali.